Associazione Oncologica Senigalliese – #7

Associazione Oncologica Senigalliese – #7

L’assistenza ai malati di cancro L’Associazione Oncologica Senigalliese è nata nel 1994 e da quel giorno ha fatto tantissima strada, crescendo dal punto di vista professionale, etico e morale. I membri ed i volontari dell’associazione assistono a domicilio i malati…

Gent’d’S’nigaja – #6

Gent’d’S’nigaja – #6

Gent’d’S’nigaja: il sociale diverte “Prospettive – Il sociale si racconta in radio” ha ospitato nell’ultima puntata Simone Tranquilli (Quilly per amici e followers) e Leonardo Barucca, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’Associazione Gent’d’S’nigaja. Tutti i venerdì alle 19.00 su Radio Duomo…

Concluso il percorso “Cooperatori in formazione”

Concluso il percorso “Cooperatori in formazione”

Oggi ho concluso il percorso “Cooperatori in formazione” e nel bagaglio di questa esperienza porterò sicuramente il principio di cooperare tra cooperative, un valore fondamentale del nostro ecosistema. Il corso ha permesso di far incontrare diverse realtà del territorio, conoscere…

Scuola di Pace di Senigallia – #5

Scuola di Pace di Senigallia – #5

Risoluti per i valori della Pace La Scuola di Pace di Senigallia fonda le sue radici negli anni ’80 quando un gruppo di persone, associazioni ed esperienze di volontariato si fondò sul valore comune della Pace. Diventando un punto di…

Associazione Storia Contemporanea – #4

Associazione Storia Contemporanea – #4

“Scrivere la Storia di Senigallia” Il Prof. Marco Severini, Presidente dell’Associazione di Storia Contemporanea ci parla di “Senigallia, una storia contemporanea”, l’opera che verrà presentata a San Rocco il 26 gennaio alle ore 11:00. L’Associazione di storia contemporanea (Asc) nasce…

Laboratorio Befana Selfie

Laboratorio Befana Selfie

Domenica 6 gennaio, giorno dell’Epifania, la Vivere Verde Onlus vi aspetta dalle 10.00 alle 12.00 alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia per salutare le festività e prepararsi a tornare sui banchi di scuola con un simpatico ricordo. Venite a trovarci nel…

Foodbusters – #3

Foodbusters – #3

“Non salviamo il mondo ma insieme possiamo provarci” Dopo la tua festa avanza metà del banchetto? Portate su portate di cibi cotti che rischiano di finire nella pattumiera? Chiama i Food Busters! Gli eroi dei nostri tempi, campioni contro lo…

Corale Tonini Bossi – #2

Corale Tonini Bossi – #2

Musica Maestro! Nella seconda puntata di “Prospettive: il sociale si racconta in radio” abbiamo ospitato Gianni Murano, rappresentante dell’Associazione Corale “Luigi Tonini Bossi”. La corale nasce nel 1979 e ha assunto l’attuale denominazione nel 1987 in memoria del musicista, pianista…

Terzo Settore: una rete preziosa di solidarietà

Terzo Settore: una rete preziosa di solidarietà

“È l’Italia che ricuce e che dà fiducia. Così come fanno le realtà del Terzo Settore, del No profit che rappresentano una rete preziosa di solidarietà. Si tratta di realtà che hanno ben chiara la pari dignità di ogni persona…

Fare integrazione tramite le associazioni

Fare integrazione tramite le associazioni

Nell’ambito del Progetto PRIMM, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, la Regione Marche – Politiche Sociali e Sport, in collaborazione con la Svim, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bò e l’Ambito Territoriale Sociale 10 organizza il terzo forum territoriale che…