di Cecilia Guida (Coordinatrice di zona Progetto IN)

L’1 gennaio la Vivere Verde Onlus ha partecipato all’organizzazione della MARCIA DELLA PACE promossa dall’Azione Cattolica di Fabriano in occasione della Giornata Mondiale della Pace.

Hanno aderito all’iniziativa condividendone lo spirito e le motivazioni:
– le associazioni che aderiscono a “Sconfiniamo” (tavolo di lavoro permanente sula pace promosso dall’Ambito Sociale Territoriale 10);
– le comunità islamiche di Fabriano e Cerreto;
– la comunità sikh di Fabriano.

Il tema, tratto dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale, è stato: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”

La marcia ha permesso ad alcuni beneficiari del ProgettoIn delle Vivere Verde Onlus di raccontare attraverso parole e immagini cosa significa vivere in Libia o semplicemente attraversare il paese libico; luogo infernale, con una sola via d’uscita quella verso il nostro mare. Un occasione per capire da vicino quali siano le sensazioni che suscita la traversata in mare e il salvataggio di chi affronta un viaggio così rischioso e pieno di incognite.

Tutto ciò perché oggi più che mai è necessario parlare della Libia, per capire con chi l’Europa sta facendo accordi e cosa vivono i migranti fortunati che riescono ad arrivare da noi.

Marcia della Pace a Fabriano