Vivere Verde Onlus ha partecipato alla XVII Edizione di Pane Nostrum con la presentazione di ricette e prodotti artigianali che raccontano di cibo, tradizione e culture lontane.

Il primo appuntamento è stato ieri giovedì 21 settembre alle ore 17.00 in Piazza del Duca presso lo stand dell’istituto Alberghiero Panzini di Senigallia, grazie al quale con la collaborazione del Prof. Ennio Mencarelli, sono state realizzate due ricette di pani tipici del Senegal e del Pakistan che sono state presentate ed offerte al pubblico dai ragazzi ospiti del progetto di accoglienza e protezione internazionale gestito dalla Cooperativa.

La partecipazione di Vivere Verde Onlus è proseguita nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 negli stand allestiti nel parterre della Rocca Roveresca dove sono stati esposti utensili in legno realizzati dai migranti ospiti nei laboratori di falegnameria coordinati da Francesco Ragaini dell’Associazione Factory Zero Zero.

I ragazzi sono stati presenti negli stand per coinvolgere il pubblico nella lavorazione degli oggetti che poi potevano essere acquistati.

Negli stand è stato possibile trovare anche i ricettari realizzati dalle insegnati di italiano per stranieri insieme ai loro allievi dove vengono descritte ricette di pane e prodotti affini provenienti da Senegal, Mali, Ghana, Nigeria e tanti altri paesi d’origine dei nostri ospiti.

Un occasione per conoscere più da vicino, attraverso la condivisione di ricette e tradizioni narrate la realtà di questi paesi.

Vivere Verde Onlus alla XVII Edizione di Pane Nostrum

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *